I Ristoranti

Elenco dei ristoranti aderenti all’iniziativa.

I menù concordati saranno proposti a prezzi convenzionati e disponibili nei ristoranti per tutta la durata dell’evento. L’appuntamento invernale è in programma dal 26 febbraio al 12 marzo.

Ristorante Il Promontorio

Contrada San Fino 31 – San Vito (Ch)
tel. 3206961434

Situato su uno dei promontori più belli di San Vito Chietino, questo ristorante nasce nel 2005 e negli anni si afferma grazie alla professionalità del suo chef patron Fabio Caldora che lavora con costanza, impegno e professionalità, offrendo una cucina di mare caratterizzata da freschezza, genuinità e gusto.

Il locale dispone di una sala accogliente, con tavoli rotondi e ben distanziati, con tovagliato panna e mise and place minimal elegante.

Menù Invernale

Menù

 

Soppressata di polipo su letto di rucola e finocchio con grattugiata di bottarga di muggine

Chitarrina con vongole, zucchine e fili di peperoncino

Calamaro e funghi arrosto

Vino Citra Ferzo Passerina
Acqua
Caffè

€ 35
Il presente menù è obbligatorio per il tavolo intero

Ristorante La Balena

Contrada Vallevò – Rocca San Giovanni (Ch)
tel. 0872.609201

Il nome del locale di Stefano Tucci ricorda l’episodio, ritratto da alcune fotografie esposte nella sala, di un balenottero arenatosi sulla spiaggetta sottostante. Questo locale, in posizione privilegiata, offre d’estate la possibilità di mangiare nel suggestivo pergolato affacciato sul mare da cui si gode uno degli scorci più belli della Costa dei Trabocchi, ma anche l’interno è ben arredato e richiama lo stile marinaro moderno.

In cucina si attinge dal pescato locale con proposte che richiamano la tradizione rivierasca abruzzese.

Ristorante Al Vecchio Teatro

Largo Ripetta 7 – Ortona (Ch)
Tel. 346 885 2914

Questo ristorante, a pochi passi dal Teatro Vittoria e dal Castello Aragonese, si affaccia sulla panoramica “passeggiata orientale” di Ortona da cui si gode una splendida vista sul porto cittadino.

Ad accogliervi in questo locale, sarà il titolare Armando Carusi, coadiuvato in cucina dalla moglie Daniela, brava a preparare prevalentemente piatti marinari, ma anche qualche buona carne.

Menù Invernale

Stuzzichino di benvenuto
Tartara di sgombro con sedano e pomodori secchi
Seppie con finocchio e arance
Alici in tempera con zafferano

Sagnette di grano S.Carlo con ragù di pescatrice e ceci

Ricciola alla griglia su vellutata di zucca e rapette

Fantasia di dolci con arzente

Vino Ferzo

35 euro

Ristorante Villa Egle

Via Piana La Fara 285 – Atessa (Ch)
tel. 0872.895195

Questo locale in località Piana La Fara di Atessa è un ristorante molto esclusivo, circondato da un’atmosfera chic ed elegante, ma allo stesso tempo impreziosito da un tocco rustico in quanto nasce nella sede di un antico frantoio settecentesco.

Particolarmente indicato per banchetti e cerimonie, grazie a spazi interni ed esterni rustici ma molto suggestivi e raffinati che si adattano a tutte le fasi del ricevimento.

Menù Autunnale

Menù

Antipasto
Cappuccino di seppia

Primo
Spaghetto quadro, sarde pesto di rucola e burrata

Secondo
Sandwich di triglia con cime di rape e funghi chiodini

Dolce dello chef

Vino Ferzo

35 euro

Il presente menù è obbligatorio per l’intero tavolo ed è gradita la prenotazione

Ristorante Villa Vignola

Località Vignola SS 16, Vasto (Ch)

Villa Vignola è senz’altro un luogo romantico e dalla location molto suggestiva: la villa è immersa tra gli ulivi, pini e agrumeti che degradano fino ad un piccolo golfo della costa vastese.

In questo scenario la cucina, ovviamente di mare, non è da meno e mostra buoni doti creative, pur essendo ben ancorata alla tradizione locale.

Menù Invernale

Polpo alla griglia, julienne di sedano e polenta

Cavatelli alla pescatrice su crema di cime di rape 

Triglie in pastella con avocado e chips di verdure

acqua, calice di vino “Ferzo”, caffè e coperto

40€

Ristorante Vico Bonelli

Corso Matteotti 88, Ortona (Ch)
tel. 085 843 4173

Vico Bonelli vuole essere l’espressione delle diverse esperienze professionali acquisite dagli amici di vecchia data acquisita dallo chef Ivan Paciocco.

In una location suggestiva, situata nel centro storico di Ortona, la tradizione si incontra con le tecniche utilizzate per la lavorazione di materie prime selezionate. Il concetto è semplice: offrire un servizio di ristorazione eccellente con una cucina di qualità ma senza pretese formali.

Ristorante La Chiave Dei Trabocchi

Contrada Portelle 77, Marina di San Vito (CH)
tel. 0872 61682

Inserito nella splendida cornice di un hotel a quattro stelle lungo la Costa dei Trabocchi, questo ristorante dispone di due ampie sale interne e una splendida terrazza vista mare, attive a pranzo e cena da maggio a settembre con menu à la carte.

Qualità, gusto e ricerca contraddistinguono le pietanze preparate dagli chef della struttura che utilizzano soltanto ingredienti locali e si ispirano alla tradizione della cucina abruzzese rielaborata in chiave creativa.

Osteria Delle Piane

via Benedetto Croce 496/498, Chieti Scalo
tel. 0871.551804

Non sarà affacciato sul mare, ma sulla freschezza del pesce e la bontà dei piatti questo ristorante di Chieti scalo non ha nulla da invidiare agli altri locali della costa.

Situato vicino al Campus Universitario D’Annunzio e all’ospedale di Chieti, il locale ha una capienza di 30-40 posti e offre piatti semplici ma gustosi rigorosamente a base di pesce fresco.

Menù Estivo

Menù

Antipasti freddi e caldi:
insalatina di calamari, polpo e fagiolini, alicette marinate, sgombro e orto, scampo al vapore, polpetta di merluzzo, soutè di cozze nostrane

Primo:
Linguina allo scoglio

Secondo:
Grigliata mista di pescato giornaliero +  insalata di  misticanza

bevande + caffe

35.00 € vino escluso

E’ gradita a prenotazione, il menù può cambiare a seconda del pescato giornaliero.

Ristorante Caldora Punta Vallevò

SS 16 Adriatica Nord, località Vallevò, Rocca San Giovanni (Ch)
tel. 0872.609185

Si tratta di un grazioso locale ricavato da un rustico ristrutturato nel cuore della Costa dei Trabocchi dalla cui terrazza, in estate, si gode una splendida vista mare.

Qui i fratelli Caldora hanno saputo creare un ambiente piacevole e curato e proporre una cucina che fa uso del pescato locale, elaborato con preparazioni delicatamente tradizionali, ma con spunti di originalità.

Menù Invernale

Antipasti:
Terrina di sgombro con insalata invernale
Triglia in tempura e miele millefiori di Tornareccio
Polpo arrosto e cicoria

 Primo:
Maccheroncini al ferro con cimette di rapa, scampi e peperone dolce di Altino

 Secondo:
Scottata di palamita o tonno (secondo disponibilità) e verdure a mo’ di caponata

 Sorbetto

 Calice di vino Ferzo

35 euro

Ristorante Cibo Matto

Via Crispi 36, Vasto (Ch)
tel. 0873.370625

All’ingresso del centro storico di Vasto si incontra questo piacevole locale dove in estate è possibile mangiare all’aperto sotto il gazebo esterno.

Qui, il giovane Jean Pierre Soria, figlio d’arte di papà Mario, vero istrione della ristorazione vastese, propone una cucina di qualità e attenta alla stagionalità.

Menù Invernale

Parmigiana di seppia, melanzane e brunoise di ortaggi

Sagnitelle alle cicale, pomodorini gialli, ricotta la basilico

Pescatrice alle erbe, patate e anelli di cipolla rossa caramellata

Chiacchiere alla crema

Cerasuolo Ferzo

35 euro

Ristorante La Scialuppa

Via Sangritana 19, San Vito Chietino (Ch)
tel. 0872.619048

La Scialuppa è la trattoria del pescatore diventa anche chef. Marco Marrone appartiene a una storica famiglia della marineria e oltre a occuparsi della sua barca ormeggiata vicino al porto di Ortona, ha voluto concludere il ciclo di lavorazione del pescato con la cottura e la degustazione di quello che quotidianamente tira su con  le reti.

Il risultato messo a tavola da questo gigante buono ma di poche parole è da provare.

Trattoria 21

Largo De Litiis 76, Vasto (Ch)
tel. 0873.610988

Questo locale dall’aspetto semplice che richiama gli elementi del mare, nel cuore di Vasto, offre una cucina raffinata in cui il pesce fresco diventa protagonista di piatti gustosi e ricercati.

L’esperienza decennale del titolare Paolo Zaccaria rende il ristorante un luogo ideale per un appuntamento romantico, per un pranzo di lavoro o più semplicemente per gustare un ottimo menu a base di pesce fresco. Disponibilità di mangiare anche il brodetto, ma solo prenotandolo il giorno prima.  

Ristorante Da Ferri

Via Osca 58, Punta Penna, Vasto (Ch)
tel. 0873.310320

Questa trattoria, affacciata sulla suggestiva cornice del porto, ha origine negli anni cinquanta, quando nacque il porto di Punta Penna, e il gestore di allora, un cuoco di Parma, cucinava per gli inglesi che soggiornavano al porto. Poi i Ferri, vastesi da generazioni, sono subentrati nella conduzione del locale, che gestiscono da 40 anni.

Oggi alla guida del ristorante c’è Italo, il cui piatto simbolo è senz’altro il brodetto alla vastese, conosciuto in tutta la regione.

Ristorante Il Sestante

Località Lido Riccio 7, Ortona (Ch)
tel. 085.9061878

Cucina semplice ma personale e attenta alla tradizione marinara locale quella di Gabriella Pantalone che, insieme al marito Vassilios Vassilopulos, gestisce con esperienza e grande affabilità questo ristorante situato proprio sulla spiaggia del Lido Riccio.

Punto fermo del locale sono le materie prime, fresche e reperite sul posto, tanto che il menù segue l’offerta del mercato.

Menù Invernale

Antipasti:
insalata tiepida di baccalà e patate
alici fondenti dell’adriatico
lumachine del pescatore

Primo:
paccheri alla ricciola

Secondo:
frittura tenera di moscardini e mazzancolle

Caffè e dolcetti di carnevale

Vino Ferzo

35 euro

In base al pescato del giorno alcuni piatti potrebbero essere sostituiti

Ristorante Prospettive

Contrada Setteventi 9, Francavilla
tel. 085 203 1858

Il ristorante Prospettive è specializzato in lavorazioni di altissimo profilo grazie all’esperienza dello chef Tiziano Paolini.

Collocato in una posizione privilegiata, arricchito da una vista mozzafiato, questo locale di nuova apertura vanta ugualmente esperienza e tradizione nel campo della cucina di cotture a bassa temperatura e nella preparazione di piatti gourmet e di pesce, anche crudo.

Bottega Culinaria

Via Pontoni 72, San Vito Chietino (Ch)
tel. 0872.61609

La Bottega Culinaria nasce da un progetto di lavoro sul territorio della chef Cinzia Mancini che nel corso del tempo si è arricchito di scoperte, di amicizie con i produttori, di risate con i clienti, di racconti sul cibo antico.

Tutto questo entra nella cucina dell’accogliente locale di San Vito Chietino in maniera fluttuante e viene lavorato, fermentato, impastato, si mescola con il verde delle colline, delle erbe spontanee, dell’odore acre del mare e diventa il racconto di questa terra.

Menù Invernale

Calamaro e limone

Patate e ristretto di triglia

Sogliola in transumanza

 

un calice di Vino Ferzo

35 euro

Ristorante Essenza Cucina Di Mare

Largo Olivieri 3, San Vito Chietino (Ch)
tel. 0872.61213

Filippo De Sanctis, nipote del famoso mago del Brodetto, è l’anima di questo locale ricavato negli stessi spazi del primo locale di famiglia.

In un ambiente caldo e accogliente con vista e terrazza a strapiombo sulla spiaggia di San Vito, Filippo propone una cucina raffinata che affonda le radici nella tradizione gastronomica locale, interpretata con mano delicata e moderna.

Osteria Sottosale

Via Cristoforo Colombo 78, San Vito Chietino (Ch)
tel. 0872.61417

SottoSale è un progetto di conservazione culinaria. E’ un ristorante nato sotto la guida di Patrizia, cuoca stimata e conoscitrice del pescato e del mondo della ristorazione, e di Antonio, fra i primi a investire nella ristorazione sanvitese, da oltre 40 anni nel settore dell’ospitalità.

La cucina è personale, caratteristica, sana, attenta alla stagionalità e alla freschezza del pescato.

Ristorante Corona di Ferro

Corso Roma 28, Lanciano (Ch)
tel. 0872.717235

A due passi dal santuario del Miracolo Eucauristico, in pieno centro storico a Lanciano, questo ristorante dal 2011 è stato rilevato dallo chef Giovanni Magnacca, allievo della celebre scuola di Villa Santa Maria, patria dei cuochi.

In cucina si creano piatti saporiti ed equilibrati, curati nei minimi particolari. Il locale dispone di una grande sala ristorante, un dehor all’aperto per la bella stagione e una saletta privata.

Ristorante Miramare

Largo Farnese 15, Ortona (Ch)
tel. 085.9066556

Il Ristorante Miramare rispecchia la filosofia del “mangiar bene” in un locale dove eleganza e innovazione traspaiono dagli arredi e dalle scelte enogastronomiche e dove il pesce sempre fresco la fa da padrone.

La terrazza sul mare è lo scenario ideale per gli occhi e il palato grazie allo splendido panorama e alla prelibatezza dei piatti preparati con cura e maestria.

Menù Invernale

Antipasto della casa

Brodetto di pesce (Zuppa) all’ortonese servito in tegame di coccio

Pane abbrustolito

Spaghetti alla chitarra conditi con il sugo della stessa zuppa

Sorbetto

Nevole ortonesi al mosto cotto.

Durante il periodo della proporremo anche menù alternativi tre portate sempre con l’impiego di solo pesce locale e sempre al prezzo convenuto di euro 35,00 comprensivi di coperto e degustazione di vino Ferzo Citra.

Castello Aragona

Via San Michele 105, Vasto
tel. 0873.69885

Il ristorante Castello Aragona è ambientato in una villa del primo 900 nella parte alta della città, in una posizione invidiabile da cui si può godere uno splendido panorama sul golfo vastese.

I menù variano a seconda della stagionalità e sono prevalentente a base di pescato locale. La carta dei vini propone un’ampia e attenta selezione di etichette locali e le migliori aziende in campo italiano.

Taverna Anxa

Vicolo X Cavour, 1 Lanciano
tel. 373 751 0701

Il Ristorante Taverna Anxa, situata nello storico quartiere Sacca di Lanciano, coniuga la cucina della tradizione a quella d’avanguardia, proponendo piatti a base di ingredienti selezionati con cura. Il locale è perfetto per una cena o un pranzo raffinato, o per degustare vini e distillati nell’atmosfera unica del Lounge.

Offre specialità di pesce, preparate solo con il pescato più fresco, pasta fresca tirata a mano nel laboratorio a vista e dolci artigianali.

Menù Invernale

Menù

Insalata di mare con frutta esotica
Pizza di granoturco con sarde e peperone secco
(pizz, fuje, sard e pepon)

Cavatello al Montepulciano d’Abruzzo con pescatrice, pomodorini e Ventricina croccante del Vastese

Seppia ripiena

Dolce della casa
Vino pecorino Ferzo
Acqua
€ 35

Ristorante Nudo & Crudo

Via Paradiso 5, Vasto
Tel. 0873.362019

A due passi dal mare, sulla scia di una lunga tradizione di famiglie di pescatori, una nuova idea di pesce.

Prodotti di stagione, materie prime freschissime, lavorazione artigianale e preparazione semplice trasformano i piatti del ristorante a Vasto, Nudo&Crudo, in un sapore che fa sentire a casa.

Ristorante Il Brigantino

Viale Alcyone 101, Francavilla al Mare
tel. 085.810929

Ubicato sul lungomare di Francavilla, Il Brigantino è da sempre un punto di riferimento per gli abitanti del luogo, ma anche per il turista di passaggio, per la freschezza del suo pesce.

Dal 1975, infatti, questo ristorante a gestione familiare serve piatti tradizionali a base di pesce preparati dalla mano sapiente del titolare Sergio Chiavaroli che da poco ha aperto anche alla modernità dei piatti d’asporto.

Ristorante Mecomilla

via d’Annunzio 55 Francavilla
tel. 085.4917084

Impresa ristorativa nata sul lungomare di Francavilla come sfida personale, cresciuta negli anni per merito dell’autodidatta Domenico che con impegno e passione offre una cucina marinara all’insegna del fresco e genuino pesce.

Nella sala ad accogliervi la titolare Camilla vi offrirà tutta la sua competenza per farvi sentire come a casa.

Menù Invernale
Antipasti:
Alici alla scapece
Sgombro al ferfellone
Scaloppina di mazzancolle
Calamaro alla piastra
Primo
Spaghettone quadrato “La molisana” con vongole e ferfellone
Secondo
Tentacoli di polpo su vellutata di ceci
1 calice di vino Ferzo, acqua e caffè
35 euro 

Trattoria San Domenico

Vicolo San Domenico 1, Ortona (Ch)
Tel. 085 906 6442

Trattoria San Domenico si trova alla fine della passeggiata orientale che costeggia il porto di Ortona, proprio di fronte al Castello Aragonese, da cui nella bella stagione si gode di una magnifica vista accomodati sulla veranda esterna del locale.

Nel resto dell’anno gli ospiti vengono accolti nella confortevole sala interna che conserva il fascino dei vecchi locali grazie ai mobili anni ’50, ai soffitti a volta e alle pareti in pietra a vista. In cucina lo chef Sandro D’Ottavio lavora esclusivamente con il pescato del giorno, offrendo ai clienti solo pesce freschissimo della zona di Ortona. E nel rispetto di questa regola compone ogni giorno un menu con piatti semplici ed essenziali ma di grande personalità.

“Le stagioni del mare. Dalla rete al piatto” è un’iniziativa promossa dal Flag Costa dei Trabocchi, realizzata con fondi Po Feamp 2014/2020,  in sinergia con Slow Food, Confcommercio, Confesercenti, con il coinvolgimento attivo degli  operatori della ristorazione e degli imprenditori ittici e gode della sponsorizzazione dell’azienda Codice CITRA. Volti Vini Valori.

 

Flag Costa dei Trabocchi S.C.A.R.L.
C.F. e P.IVA 02380540696 | Sede legale Piazza G.B. Vico 3 – 66100 Chieti